Uve biologiche, Metabisolfito di potassio E224, Agente stabilizzante: Gomma arabica (E414).
Uve biologiche, Metabisolfito di potassio E224, Agente stabilizzante: Gomma arabica (E414).
Valori medi per 100 gr di prodotto | |
ENERGIA | 308,41 kj |
energia (kcal) | 73,61 kcal |
ALCOOL | 10 g |
CARBOIDRATI | 0,1 g |
ACIDI | 0,6 |
PROTEINE | 0 |
GRASSI | 0 |
Zona di coltivazione Valle d’Itria 40 ° 41’29 “nord / 17 ° 25’18” est, 304 mslm tra la costa jonica e adriatica, provincia di Brindisi
Tipo di produzione Rigorosamente biologico come EU-Code Nr. IT BIO 005.
Età dei vigneti 17 anni
Sistema di coltivazione Spalliera – Guyot
Numero di viti / ha 3000
Uva 45 % verdeca, 45% bianco d’alessano, 10 % marchione (autoctone vines)
Raccolto Fine settembre, a mano, al mattino presto
Resa media 7000 bottiglie / ha
Clima Mediterraneo, ma le uve maturano lentamente a causa delle grandi differenze tra giorno e notte dovute al torrente Valle d’Itria e oltre, da settembre in poi la temperatura varia dai 25-28 ° C. Durante il giorno e 5-8 ° C. nella notte; che esalta notevolmente aroma e qualità dei vini.
Cantine vinicole Sul posto
Vinificazione Subito dopo la raccolta le uve diraspate, eventualmente raffreddate, subiscono una breve macerazione, dopodiché pressate sofficemente, decantate e fermentate a temperatura controllata. Separato dalle fecce e maturato sui propri fermenti in vasche d’acciaio. In primavera stabilizzazione mediante raffreddamento e affinamento in bottiglia
Caratteristiche organolettiche Colore paglierino brillante con riflessi verdognoli; profumo fruttato, elegante, armonico, grigio, delicato, con il sapore caratteristico della Valle d’Itria
Va bene con Ottimo come aperitivo, ostriche, pesce / crostacei, risotti, parmigiano
Temperatura di servizio 10°C (aperitif 8°C.)
Alcol 13% Vol.